10 consigli per un giardino amico delle api.
"E' il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante"
(Antoine De Saint Exupery)
Se mangi una varietà di frutta e verdura, è grazie alle api che hanno svolto un ruolo vitale nell'impollinazione di molti degli alimenti nel tuo piatto! Un modo per aiutarle è creare un giardino amico delle api.
Una calamita se vuoi, per attirarle a passare più tempo a casa tua!
4 vantaggi nell'avere le api nel tuo giardino
1. Una bella varietà di fiori colorati profumati. Un buffet visivo e sensoriale per te!
2. Migliora la qualità, le dimensioni e il sapore della tua
frutta e verdura.
3. Aumenta la quantità di prodotti raccolti.
4. Attira insetti utili che aiutano a ridurre i
parassiti.
10 fiori preferiti dalle api
PRIMAVERA
Tulipano. E' uno dei primissimi fiori a sbocciare in primavera.
Erba cipollina. I suoi fiori di un tenue viola sono ghiottissimi per gli insetti. È inoltre coltivata per essere utilizzata in cucina e insaporire numerosi piatti.
Rosmarino. I ramoscelli con le nuove profumatissime foglie, fioriscono in primavera. Se vi avvicinate ad un arbusto in quei giorni lo sentirete letteralmente ronzare.
ESTATE
Borragine. Pianta annuale utilizzata per moltissimi scopi, anche in cucina e in erboristeria. Facile da coltivare, anche in vaso. I fiori, stellati e di un blu intenso attirano le api in quanto possiedono un’elevata dose di nettare.
Salvia. “Chi ha la salvia si salva”. L’arbusto cresce in fretta e gradisce il sole. I suoi fiori dalle tonalità blu-violette sono molto graditi alle api.
Lavanda. Pianta rustica, che ben si addatta alle varie condizioni climatiche del nostro territorio. La potete coltivare in aiuole e parchi pubblici. Crescetene un arbusto, le api ringrazieranno.
Basilico. Pianta Aromatica conosciuta e molto utilizzata, è molto gradita anche alle api!
Flox. piante perenni hanno una tale gamma di fiori e colori, da essere gli ospiti ideali per balconi e giardini, anche per piccole aiuole. Sono piante ornamentali che ripagano con generose fioriture.
AUTUNNO
Topinanbur. Della famiglia dei girasoli, cresce anche spontaneamente e fiorisce con il suo giallo acceso in ottobre, quando ormai le giornate si accorciano. Largamente coltivato usato in tutto il mondo per la sua radice commestibile.
Crisantemo. È una pianta perenne, coltivabile in vaso e resistente ai climi più freddi. A ottobre e novembre dona fiori dalle tonalità più disparate. Continua a dare nutrimento alle api, prima del lungo sonno.
Commenti
Posta un commento