L'angolo della lettura. Libri per iniziare a conoscere le api
Alcuni consigli per conoscere e apprezzare il lavoro delle nostre amiche
Piccola guida per chi ama le api
Iniziamo con un libro di facile approccio. Questo
manualetto pratico e illustrato ci spiega come ospitare al meglio le
nostre amiche, che dalla primavera in poi fanno visite quotidiane sui fiori dei
nostri balconi. Sia che abbiate a disposizione solo il davanzale di una
finestra in città o un intero giardino in campagna, questa guida mette a
disposizione utili consigli sui fiori e le piante da coltivare, e su quando e
dove piantarli. Vengono rivelati i trucchi e le astuzie per creare un alveare e
un futuro migliore per le nostre amiche api e per tutta l'umanità
L'alveare
di Jitka Petreková e Tomás Tuma
Libro pop–up indicato per lettori in erba, non necessariamente bambini! Con questo libro si esplora l'affascinante mondo delle api sbirciando dentro il modellino tridimensionale di alveare: alza i flap e scopri come fanno le api a costruire il favo, chi è il fuco e chi sono le operaie, quale ruolo svolge l'ape regina e che cos'è il volo nuziale...
Il regno delle api
di Piotr Socha
Per lettori a partire da 5 anni, utile per conoscere le nostre amiche dalla preistoria ai giorni
nostri. “Le api vivono in
colonie, lavorano sodo e obbediscono alla loro regina. Talvolta pungono, ma
solo per difendersi e proteggere l'alveare, e per questo sono disposte anche a
morire. Perciò fare l'apicoltore è un mestiere piuttosto pericoloso, eppure
bellissimo. Le api sono amiche dell'uomo da sempre, già dalla preistoria. Si
nutrono di nettare e polline e li trasformano in miele per noi, che ne siamo
ghiotti. Ma anche gli orsi ne vanno matti”.
Commenti
Posta un commento